KTM 390 Adventure R, si chiamerebbe così la enduro leggera da viaggio sviluppata sulla base della Duke 390 in arrivo a Intermot.
![ktm 390 adventure r specs](http://www.motoreetto.it/wp-content/uploads/2014/08/941297_10151359685736086_1890728593_n-300x214.jpg)
KTM 390 Adventure R: si fanno sempre più frequenti le voci che a sostegno di un’ipotesi a mio avviso opportuna: KTM starebbe per rivelare un nuovo modello basato sulla piattaforma Duke 390 e orientato all’adventure off road. La 390 Adventure – come i rumors vorrebbero si chiamasse – sarebbe una compatta moto dedicata al fuoristrada leggero e al viaggio e si porrebbe in una fascia di mercato pressoché scoperta che è quella delle “viaggiatrici leggere” se così mi è concesso di definirle.
Prima di KTM, questa nicchia di mercato lasciata scoperta dalle grandi Case giapponesi che un tempo la presidiavano quasi involontariamente con modelli apprezzati come la Suzuki DR400, è stata l’inglese CCM a intuire l’opportunità di soddisfare la richiesta di chi vuole viaggiare leggero con un prodotto tecnico ma non troppo racing con la sua GP450 Adventure, una proposta unica sotto molti aspetti.
![CCM GP450 Adventure](http://www.motoreetto.it/wp-content/uploads/2014/08/14-1024x682.jpg)
La futura KTM 390 Adventure sfrutterebbe l’unità di 373 cc e 43 CV della Duke e della RC. Si tratta di un mercato di cui si prevede l’espansione nel vecchio continente ma che rappresenta già una promessa un po’ più a est. Sui mercati asiatici questi modelli rappresentano una fascia aspirazionale per molti giovani e stanno portando marchi come KTM a una maggiore diffusione e notorietà. Non a caso vengono realizzati negli stabilimenti indiani della Bajaj.
Vedremo la KTM 390 Adventure R probabilmente già a Intermot di Colonia a fine settembre. Personalmente non vedo l’ora di metterci le sgrinfie sopra.