Confermato il bonus mobilità che prevede fino a 500 euro per bici, e-bike, monopattini elettrici… Ma niente per scooter e moto. E i media non ne parlano?
Le incertezze dovute al diffondersi dell’epidemia porta BMW a rinunciare sin d’ora a EICMA e Intermot. Presenterà le novità su proprie piattaforme digitali: svolta temporanea o epocale?
ANCMA lancia l’allarme: con la chiusura obbligatoria dei negozi a causa del coronavirus, molte moto e scooter Euro 4 potrebbero rimanere a carico dei venditori.
Qualcuno brontolerà per questo titolo, eppure tra gli effetti collaterali del “lockdown” italiano ce ne sono un paio di interessanti che riguardano inquinamento, mobilità e trasporti. Una breve riflessione
Quando arriva un nuovo attore a stravolgere le regole del gioco, anche un mercato considerato solido come quello del distributore di benzina può crollarti addosso. Evolversi nei giusti tempi o soccombere, sarà questa la missione per tanti benzinai.
Scuola Moto e Progetto Sicuri In Strada uniscono le competenze per mettersi al servizio di tutte le motocicliste nei sabati mattina di febbraio e marzo.
Al The Bike Shed Motorcycle Club di Londra hanno installato una colonnina fast per la ricarica di moto elettriche. Ti spiego perché la notizia è interessante.
Dal 1 marzo (seppur in mancanza di decreti attuativi) sono iniziati gli incentivi per l’acquisto di auto e moto a minor impatto ambientale. Capiamo meglio come funzionano e come usfruirne.
Dopo Ducati, che ha reso pubblico il proprio impegno in tal senso, anche Kawasaki avrebbe in cantiere la prima moto elettrica. Almeno è quello che si deduce da questo disegno depositato per un brevetto.